Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||
![]() |
Gene Simmons Official Website | ||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||
Ricordate i 4 solo-albums che i Kiss hanno pubblicato contemporaneamente
nel 1978? Ricordate lalbum di Gene Simmons? Era un ben poco ispirato
calderone di sonorità, in cui si spaziava dallhard rock al
pop di stampo Beatlesiano alle ballate languide, e nemmeno ospiti illustri
come Joe Perry, Bob Seger e Donna Summer riuscivano ed elevarlo dalla
mediocrità. Bene, con questo Asshole Gene Simmons si
è ripetuto, e il risultato ancora una volta è una netta
delusione. Anche in questo caso lalbum è molto eclettico,
e il classico rocknroll in stile Kiss è presente in
poche tracce, tra cui liniziale, discreta Sweet Dirty Love.
La seguente Firestarter è una cover dei Prodigy, ed
ascoltare il linguacciuto demone alle prese con sonorità
elettroniche-industriali è abbastanza sconcertante
Weapons
Of Mass Destruction è a mio avviso il brano migliore del
cd, un heavy rock sporchissimo con il basso di Simmons in primo piano
e l'ottimo lassolo dellex-Kiss Bruce Kulick. Waiting
For The Morning Light, scritta insieme a Bob Dylan è invece
una languida e noiosissima ballata. Sonorità soft, cori lascivi
e noia totale caratterizzano anche Beautiful, degna dei peggiori
Cheap Trick, poi per fortuna arriva la piacevole e rockeggiante title-track
a tirarci un po su il morale. Tuttavia lalbum non decolla,
la scarsa ispirazione di Simmons è evidente. Uno dei punti più
bassi del cd è Now That Youre Gone, ennesima
ballad, caratterizzata da cori di voci bianche e da unorrenda batteria
elettronica. Leggermente superiore Whatever Turns You On,
che richiama vagamente i Rolling Stones degli anni '70 ma senza la necessaria
energia, mentre Dog passa del tutto inosservata. Black
Tongue, è un brano scritto addirittura da Frank Zappa, ed
è eseguito da Simmons insieme allintera famiglia del grande
compositore americano. Dweezil ci regala così un pregevole solo,
che permette alla song di raggiungere una striminzita sufficienza. Divertente
Carnival Of Souls, risalente alle sessions dellomonimo
album dei Kiss (inciso nel '95, poi abortito e infine pubblicato
nel '97), dignitosa anche lacustica If I Had A Gun,
inascoltabile invece I Dream A Thousand Dreams, una song davvero
lassativa. Ledizione europea del cd ci propone anche
2 bonus tracks: linteressante Everybody Knows, un buon
brano scritto nel '91 in cui torniamo ad ascoltare il classico Kiss sound,
e la scialbissima, incolore Youre My Reason For Livin.
Che altro aggiungere? Caro Gene, torna ad essere The Demon,
torna ad incendiare i palchi di tutto il mondo con i Kiss, ma per favore
non tentare mai più di fregarci i soldi con lavori come questo
Asshole! Recensione Realizzata da Andrea Zazzarini |
|||||||||||||
Vote: 5,5 |